Sono Coordinatrice del Forum Cultura del Partito Democratico, Segretario di Presidenza del Gruppo del Partito Democratico alla Camera dei deputati con delega al coordinamento dell’attivita’ dell’area cultura, scienza, istruzione, sport e turismo e sono membro della Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” alla Camera e della Commissione bicamerale di Vigilanza sui Servizi Radiotelevisivi, eletta deputata nella circoscrizione Lazio 01.
Nella scorsa legislatura sono stata presidente della Commissione Cultura della Camera dal 21 luglio 2015. In precedenza ne sono stata vicepresidente dal settembre 2014 e, prima ancora, segretario dal maggio 2013. Nella XVII legislatura sono stata nel Direttivo dell’Intergruppo Parlamentare Cultura e Sviluppo, che riuniva sessanta deputati di tutti gli schieramenti, per affrontare il tema della cultura per lo sviluppo del Paese.
Sono nata a Trento, sono sposata, ho due figli e quattro nipoti.
Laurea in filosofia, all’Università La Sapienza, ho insegnato al Liceo Classico Virgilio e in varie altre scuole romane. E ho un bel ricordo, di quel periodo, del lavoro sulla didattica della storia con il professor Gabriele De Rosa, con il quale ho anche collaborato alle Edizioni di Storia e Letteratura.
Per più di vent’anni sono stata segretario generale dell’Istituto Luigi Sturzo. Ho gestito e coordinato uno dei grandi istituti italiani che conservano la memoria della cultura politica del nostro Paese. Ho lasciato l’incarico con l’elezione a deputato nel 2013.
Ho fatto parte del Consiglio d’amministrazione del Consorzio Baicr Sistema Cultura (Biblioteche Archivi Istituti Culturali Romani), occupandomi di alta formazione e di formazione a distanza e sono stata Membro del Comitato direttivo dell’Aici (Associazione Istituti Culturali Italiani), lavorando a progetti sui nuovi modelli di gestione e fruizione e sulle trasformazioni economiche in atto nel settore dei beni culturali, approfondendo gli aspetti legislativi, fiscali e operativi del lavoro culturale.
Ho fatto parte del consiglio d’amministrazione della Fondazione Alcide De Gasperi di Trento e della Fondazione Della Rocca del Gruppo dei dieci fondato nel 2000 dall’Ambasciatore Cesidio Guazzaroni, e del comitato di redazione di Civitas, la rivista di ricerca storica e cultura politica fondata nel 1919 da Filippo Meda.