La proposta costituzionale del PCI alla Costituente

Mercoledì 18 gennaio, alle ore 15:00, Flavia Piccoli Nardelli presenterà la lectio «La proposta costituzionale del PCI alla Costituente» svolta dal Prof. Sandro Guerrieri. Aprirà il lavori la presidente Piccoli Nardelli, concluderà il presidente Pino Pisicchio del Gruppo Misto della Camera. Modererà Stefano Menichini, Capo ufficio stampa della Camera.

L’incontro, che si terrà  presso la sala Aldo Moro della Camera dei deputati, è il quarto appuntamento del ciclo di iniziative “1946/2016, 70 anni dall’Assemblea Costituente. Alle origini della democrazia”, sei conversazioni sulle culture politiche che fondarono la nostra democrazia ai tempi della Costituente.

Ricordo di Valerio Zanone

Sabato 14 gennaio 2017, alle ore 10:30, Flavia Piccoli Nardelli interverrà alla commemorazione di Valerio Zanone, che si terrà a Roma all’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio.

Ad un anno dalla scomparsa di Valerio, l’Associazione degli Amici di Valerio Zanone e l’Associazione per la Democrazia Liberale, insieme alla famiglia Zanone, hanno organizzato l’incontro per ricordare lo storico esponente del Partito Liberale italiano, un protagonista della vita politica ed istituzionale del Paese.

Interverranno tra gli altri: Pier Virgilio Dastoli, Giovanni Orsina, Alessandro Ortis, Francesco Rutelli, Luigi Zanda. Coordinerà l’incontro Roberto Enaudi.

La democrazia tra passione e servizio

Lunedì 19 dicembre, alle ore 17:00, Flavia Piccoli Nardelli interverrà alla presentazione del volume «La democrazia tra passione e servizio. Di Giuseppe Cassano», a cura di Paolo Acanfora.

L’incontro, organizzato dall’Istituto Luigi Sturzo e dalle Edizioni Studium, si terrà presso la Sala Perin del Vaga dell’Istituto Luigi Sturzo (Via delle Coppelle, 35 – Roma).

Una segreteria nella tempesta. Giorgio Postal segretario politico della DC trentina

Venerdì 16 dicembre, alle ore 20:30, Flavia Piccoli Nardelli interverrà alla presentazione del volume a cura di Armando Vadagnini «Una segreteria nella tempesta. Giorgio Postal segretario politico della DC trentina (1966-1971). Discorsi ai congressi del partito», organizzata dall’Associazione per il Popolarismo, che si terrà presso l’Associazione Culturale Antonio Rosmini di Trento (via Carlo Dordi, 8).

Pluralismo e personalismo alla Costituente: le giovani generazioni dei cattolici

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 15:00, Flavia Piccoli Nardelli presenterà la lectio “Pluralismo e personalismo alla Costituente: le giovani generazioni dei cattolici” svolta dal Presidente del Gruppo Misto della Camera, Pino Pisicchio.

L’incontro, che si terrà presso la sala Aldo Moro della Camera dei deputati, è il terzo appuntamento del ciclo di iniziative “1946/2016, 70 anni dall’Assemblea Costituente. Alle origini della democrazia”, cinque conversazioni sulle culture politiche che fondarono la nostra democrazia ai tempi della Costituente.

La lectio sarà moderata da Stefano Menichini, capo ufficio stampa della Camera dei deputati.

Innovazione e sostenibilità nell’organizzazione culturale

Giovedì 1 dicembre, alle ore 14, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà alla tavola rotonda «Innovazione e sostenibilità nell’organizzazione culturale» con addetti ai lavori, esperti e istituzioni della cultura convocati dall’editore Giuseppe Laterza a Milano, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (Via San Vittore 21).

Ai confini dell’Unità d’Italia. Territorio amministrazione, opinione pubblica

Mercoledì 30 novembre, alle ore 16.00, Flavia Piccoli Nardelli porterà il saluto della Commissione Cultura della Camera alla presentazione del volume «Ai confini dell’Unità d’Italia. Territorio amministrazione, opinione pubblica», a cura di Luigi Blanco, che si terrà nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto alla Camera dei deputati (Via del Seminario, 76 – Roma).