Giovedì 6 ottobre, alle ore 11, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al Convegno «La legge Levi per la promozione della lettura. A cinque anni dall’applicazione della legge n. 128 del 2011 sul prezzo dei libri: analisi, sviluppi e prospettive per favorire la lettura in Italia». L’incontro, organizzato dalla Commissione Cultura della Camera, si terrà presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio.
La legge Levi per la promozione della lettura
L’impegno politico per il bene comune: la competenza, i valori, la passione
Venerdì 30 settembre 2016, alle ore 15:30, Flavia Piccoli Nardelli interverrà all’incontro su «L’impegno politico per il bene comune: la competenza, i valori, la passione», iniziativa inaugurale del ciclo di seminari di studio organizzati dalla Fondazione Lello Lombardi, dall’Istituto Luigi Sturzo e dalla Fondazione Banco di Napoli, che si terrà presso l’Aula Magna della sede di Pesche dell’Università del Molise (Isernia, Viale dell’Università).
La didattica in università: una ricerca nelle differenti discipline
Giovedì 29 settembre, alle ore 16:00, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al workshop «La didattica in università: una ricerca nelle differenti discipline. Analisi delle modalità didattiche, degli strumenti per la verifica degli apprendimenti e dello studio individuale», che si terrà a Roma, nella Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio (ingresso dall’entrata principale).
#FIDUCIA CASERTA a LE GALLERIE
Venerdì 23 settembre, alle ore 17.30, a Trento presso le Gallerie di Piedicastello, Flavia Piccoli Nardelli interverrà all’incontro #FIDUCIA CASERTA a LE GALLERIE, organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino.
La presidente Flavia Piccoli Nardelli insieme a Mauro Felicori, Direttore della Reggia di Caserta, interverranno ad un dibattito dedicato al settore culturale e museale. Partendo dalle loro esperienze professionali, evidenzieranno novità e possibili percorsi futuri.
Il dialogo sarà introdotto da Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino.
L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica nei vent’anni della sua istituzione
Martedì 20 settembre, alle ore 18, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà all’incontro di studio «L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica nei vent’anni della sua istituzione. Custodire gli archivi. Conoscere per condividere la memoria», presso la Sala Convegni dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, Palazzo Sant’Andrea, Via del Quirinale, n. 30.
Al seminario, dopo il saluto di Ugo Zampetti (Segretario generale della Presidenza della Repubblica) e la relazione introduttiva di Marina Giannetto (Sovrintendente dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica), interverranno: Claudia Di Andrea (Capo del Servizio Informatica della Camera dei Deputati), Paolo Massa (Sovrintendente dell’Archivio storico della Camera dei Deputati), Giuseppe Filippetta (Direttore dell’Archivio storico del Senato della Repubblica), Guido Melis (Professore ordinario di Sapienza Università di Roma).
In difesa dell’arte: dal secondo conflitto mondiale all’istituzione dei Caschi Blu della cultura
Mercoledì 14 settembre, alle ore 15:00, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al workshop «In difesa dell’arte: dal secondo conflitto mondiale all’istituzione dei Caschi Blu della cultura», che si terrà nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati (Via del Seminario 76 – Roma).
In occasione dell’incontro, sarà presentato il volume “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante il secondo conflitto mondiale” a cura di Patrizia Dragoni e Caterina Paparello.
Insieme alla presidente Piccoli Nardelli e alle curatrici del volume, interverranno: On. Giampiero Giulietti (Commissione Bilancio Camera dei Deputati), Francesco Adornato (Rettore Università degli Studi di Macerata), Michele Corsi (Direttore Dipartimento Scienze della Formazione, Beni Culturali e Turismo Università degli Studi di Macerata), Rosanna Cioffi (Seconda Università degli Studi di Napoli), Claudio Strinati (Critico d’arte), Giovanna Rotondi Terminiello (Presidente del Premio “Arca dell’Arte. Premio Rotondi ai Salvatori dell’arte”), On. Irene Manzi (Segretario Commissione Cultura Camera dei Deputati), On. Ilaria Borletti Buitoni (Sottosegretario Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), Giuliano Volpe (Presidente Consiglio Superiore per i Beni Culturali), On. Roberto Rampi (Commissione Cultura Camera dei Deputati)
La Cultura per Genova. Genova per la cultura
Venerdì 9 settembre, alle ore 18, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al Convegno «La Cultura per Genova. Genova per la cultura – Idee, progetti e risorse nella nostra città», organizzato all’interno della Festa dell’Unità di Genova, che si svolgerà al Porto Antico di Genova, Calata Falcone Borsellino.
Diamo le ali ai privati. Tra art bonus e nuovi mecenati
Martedì 6 settembre, alle ore 21, Flavia Piccoli Nardelli interverrà all’incontro «Diamo le ali ai privati. Tra art bonus e nuovi mecenati», organizzato dal PD di Perugia all’interno della Festa Nazionale della Cultura del Partito Democratico, che si svolgerà dal 5 all’11 settembre nell’area verde di Pian di Massiano.
Insieme a Flavia Piccoli Nardelli interverranno: Catiuscia Marini (Presidente della Regione Umbria), Giorgia Abeltino (Global Director Public Policy Google Cultural Institute), Mauro Luchetti (Presidente HDRA), Paolo Agnelli (Presidente Alluminio Agnelli), Andrea Smacchi (Presidente I Commissione Consiliare Regione Umbria). Coordina Giuseppe Castellini (Direttore Nuovo corriere Nazionale).