La promozione della lettura

Martedì 6 settembre, alle ore 18:30, a Perugia nell’area verde di Pian di Massiano, Flavia Piccoli Nardelli interverrà all’incontro «La promozione della lettura».

All’evento insieme a Flavia Piccoli Nardelli interverranno: Arnaldo Colasanti (scrittore e membro Centro per il libro e la lettura), 
Daniele di Gennaro (Minimum Fax),
 Andrea Palombi (Direttore editoriale Nutrimenti), Baldissera Di Mauro (UmbriaLibri), Carla Casciari (Consigliere Pd della Regione Umbria). Coordina i lavori Nicola Mariuccini (responsabile Dipratimento Saperi e Innovazione del Partito Democratico)

Lectio degasperiana 2016 del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Giovedì 18 agosto, alle ore 17:30, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà alla Lectio degasperiana 2016, a Pieve Tesino (TN), che quest’anno sarà tenuta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul tema: «70 anni di una Repubblica europea. La visione e il coraggio di Alcide De Gasperi».

A settant’anni dal referendum tra Monarchia e Repubblica, che ha visto la partecipazione al voto delle donne italiane, – a settant’anni dall’accordo De Gasperi-Gruber che è alla base anche dell’autonomia trentina –, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, onorerà lo statista italiano.

“Music For Mercy” concerto al Foro Romano

Martedì 26 luglio, alle 20:30, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà a “Music for Mercy”, una serata musicale, ospitata per la prima volta all’interno dell’area archeologica del Foro Romano, organizzata per celebrare il Giubileo della Misericordia.

Al concerto parteciperanno l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal maestro Tan Dun ed il tenore Andrea Bocelli. Insieme a loro si alterneranno sul palco molti altri artisti famosi che provengono da culture e paesi diversi, tra questi: dalla Malesia il cantante Zainal Abidin, dalla Siria il clarinettista Kinan Azmeh, dal Canada il pianista David Foster, il gruppo The Tenors, dal Regno Unito la cantante Elaine Paige, dall’Italia Giovanni Caccamo, il direttore Gianluca Marcianò e la Roma United Orchestra.

Assemblea Nazionale del Partito Democratico

Sabato 23 luglio, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà all’Assemblea Nazionale del Partito Democratico che si terrà a Roma, presso il Parco dei Principi Grand Hotel, via G. Frescobaldi n. 5.

Sarà possibile accreditarsi dalle ore 9.00. I lavori avranno inizio dalle ore 10.00.

Festival il libro possibile: “Patrimonio al futuro” di Giuliano Volpe

Giovedì 7 luglio, alle ore 20:30, Flavia Piccoli Nardelli interverrà alla presentazione del libro “Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali e il paesaggio”, Mondadori Electa, di Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici.

L’incontro, organizzato all’interno del Festival “Il libro possibile”, si terrà nella Piazza dell’Orologio a Polignano a Mare.

Cesare Battisti 1916-2016. Un ricordo nel centenario della morte

Giovedì 7 luglio, alle ore 9:30, Flavia Piccoli Nardelli porterà il saluto della Commissione Cultura della Camera all’incontro «Cesare Battisti 1916-2016. Un ricordo nel centenario della morte» che si terrà presso la Sala Verdi del Museo Centrale del Risorgimento (Via San Pietro in Carcere – Roma).

Alla commemorazione presieduta dal Prof. Romano Ugolini, Presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, dopo il saluto di Flavia Piccoli Nardelli, Presidente della Commissione Cultura della Camera, interverranno: Ester Capuzzo, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano; Mirko Santori, Fondazione Museo Storico Trentino; Giuseppe Ferrandi, Fondazione Museo Storico Trentino; Lorenzo Salimbeni, Lega Nazionale; Marco Battisti. Seguirà, alle ore 11:30 circa, la proiezione di un film documentario sull’intellettuale trentino.