Venerdì 3 novembre, alle ore 18, Flavia Piccoli Nardelli interverrà alla presentazione del libro di Silvio Galli “Per me era mio papà. Alberto Galli. Il pensiero di un uomo cattolico al servizio della politica e della comunità”, edito da Bookmoon saggi, che si terrà a Bergamo presso la Sala Galmozzi, via Torquato Tasso, 4.
Alberto Galli. Il pensiero di un uomo cattolico al servizio della politica e della comunità

Italia 2020 – Conferenza programmatica del PD
Dalle ore 16 di venerdì 27 alle ore 13 di domenica 29 ottobre, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà a “Italia 2020”, la Conferenza programmatica del Partito Democratico, che si terrà a Napoli, al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa.
2018 anno europeo del patrimonio culturale: visioni al futuro
Venerdì 29 settembre, alle ore 13, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al convegno 2018 anno europeo del patrimonio culturale: visioni al futuro, incontro organizzato all’interno dell’ultima tappa della manifestazione di ArtLab 17 Mantova, dal titolo LABORATORI CULTURALI, che si terrà presso il Teatro Bibiena di Mantova (Via Accademia, 47).
Romagna terra del buon vivere
Giovedì 28 settembre, alle ore 16.00, presso la Chiesa di San Giacomo a Forlì, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al workshop Romagna terra del buon vivere, incontro organizzato all’interno dell’ottava edizione della Settimana del Buon Vivere, la manifestazione dedicata all’economia della relazione e a come la stessa possa influire sui temi dell’economia, della cultura, del bene comune e della sostenibilità in chiave di sviluppo responsabile, che si tiene dal 23 settembre all’1 ottobre a Forlì e Cesena.
ITALIA È CULTURA: IV Conferenza Nazionale AICI
Sabato 23 settembre, alle ore 9:30, Flavia Piccoli Nardelli interverrà alla tavola rotonda “La politica culturale e l’Europa”, organizzata dall’AICI (Associazione delle istituzioni di cultura italiane) all’interno della IV Conferenza Nazionale “ITALIA È CULTURA. La cultura e l’identità europea”, che si svolgerà dal 21- 23 settembre nel Palazzo della Regione di Trieste (Piazza dell’Unità d’Italia, 1).
Nomi, luoghi & città: ridisegnare i territori con la cultura
Venerdì 22 settembre, alle ore 18.00, Flavia Piccoli Nardelli interverrà all’incontro “NOMI, LUOGHI & CITTÀ: ridisegnare i territori con la cultura”, organizzato dal dipartimento Cultura del Partito Democratico all’interno della Festa della Cultura del PD che si svolgerà dal 21 al 23 all’interno della Città dell’Altra Economia nel quartiere Testaccio di Roma.
Quali skills per i giovani del XXI secolo? Cosa può fare la scuola italiana?
Martedì, 19 settembre, ore 15.00-18.30, Flavia Piccoli Nardelli interverrà al Convegno Internazionale “Quali skills per i giovani del XXI secolo? Cosa può fare la scuola italiana?”, organizzato dall’Associazione TreeLLLe e dalla Fondazione per la Scuola Compagnia di San Paolo, che si terrà a Roma presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana (Piazza della Enciclopedia, 4).
Le nuove città tra rigenerazione e innovazione sociale
Lunedì 11 settembre, alle ore 21, all’incontro “Le nuove città tra rigenerazione e innovazione sociale”, iniziativa organizzata dal Partito Democratico all’interno della Festa regionale de L’Unita dell’Umbria, che si svolgerà dal 9 al 17 settembre nel centro storico di Castiglione del Lago.