Il Centro per il libro e la lettura ha pubblicato l’elenco degli ammessi ed esclusi al beneficio per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle piccole imprese operanti nel settore dell’editoria, rivolto attraverso un Avviso pubblico ai piccoli editori italiani con un interesse alla promozione del libro e della lettura tramite la partecipazione a fiere, rassegne e manifestazioni editoriali nazionali e/o internazionali svolte in territorio italiano.

Cepell: ammessi al contributo piccoli editori

La lettura per “fare rete” al Sud
Online la seconda edizione del bando “Biblioteche e Comunità”
Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Con questo obiettivo prende il via la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Fino a un milione di euro le risorse disponibili: 500 mila euro sono messi a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD; gli altri 500 mila euro dal Centro per il libro e la lettura, a valere sul Fondo per la promozione del libro e della lettura.
Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)
Flavia Piccoli Nardelli è intervenuta al webinar “Voltare pagina. Idee, riflessioni e strategie per la ripartenza dopo la pandemia“, incontro organizzato dal Centro per il libro e la lettura a cui hanno preso parte: il Ministro della Cultura Dario Franceschini, il presidente del Centro per il libro e la lettura
Marino Sinibaldi e il direttore Angelo Piero Cappello, il presidente dell’Associazione Italiana Editori Ricardo Franco Levi, il curatore del Libro bianco Giovanni Peresson (Ufficio Studi di AIE) e il Capogruppo del Partito Democratico in Commissione “Cultura, scienza e istruzione” alla Camera dei deputati Flavia Piccoli Nardelli, prima firmataria della legge per la promozione del libro e della lettura entrata in vigore un anno fa (Legge 15 del 13 febbraio 2020), introdotti e moderati da Paolo Conti, editorialista del “Corriere della Sera”.