Così Giulio Andreotti e Mikhail Gorbaciov persero la Guerra fredda. Ma per quello che vale, fu una sconfitta all’altezza di un piano grandioso che puntava a ridisegnare gli equilibri del mondo. A distanza di 30 anni, il tempo di una generazione, i documenti diplomatici aiutano a capire lo svolgersi di quel processo per lampi, sussulti e confidenze in tono quasi famigliare.

Giulio Andreotti scrittore
Martedì 16 gennaio, alle ore 18, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà all’incontro “Giulio Andreotti scrittore”, organizzato dall’Istituto Sturzo, dall’Associazione Giovane Europa e in collaborazione con il Comitato Archivio Andreotti, in occasione del 99° genetliaco dello statista scomparso. L’evento si terrà presso la Sala Perin del Vaga dell’Istituto (Via delle Coppelle 35 – Roma).