Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)
ALI: #BuonCompleannoLeggeLibro
«Sono fiera di come le librerie in questo anno di legge, nonostante il dramma della pandemia, siano riuscite a mantenere un campo aperto per la cultura in Italia», dichiara Flavia Piccoli Nardelli in una videointervista rilasciata all’ALI-Associazione Librai Italiani per festeggiare il #BuonCompleannoLeggeLibro, la Legge per la promozione del libro e della lettura entrata in vigore lo scorso 25 marzo 2020.

Un anno di Legge per il Libro e la Lettura
Settantacinque milioni in più per la filiera editoriale grazie alla Legge entrata in vigore un anno fa
Roma – Il 25 marzo 2021 è un anniversario assai importante per il mondo del libro. Il 5 febbraio 2020 il Senato approvò, pressoché all’unanimità, la nuova Legge per la Promozione del Libro e della lettura, prima firmataria Flavia Piccoli Nardelli, assieme ai rappresentanti di tutti i partiti politici. E il 25 marzo 2020 quella Legge è entrata in vigore, quasi contemporaneamente alla tragedia della pandemia.