(ANSA) – ROMA, 22 FEB – «Le dichiarazioni del ministro Franceschini tracciano il percorso da seguire per la riapertura in sicurezza di cinema, musei e teatri. La battaglia al covid e la salute dei cittadini restano al primo posto, ma condividiamo l’obiettivo di essere tra i primi in Europa a poter riaprire. Sarebbe fondamentale per tutti i lavoratori di questo settore e piu’ in generale per la cultura italiana ed europea”, dichiarano in una nota i deputati del Partito Democratico della Commissione Cultura della Camera.

Covid, Pd: bene Franceschini, riaprire cinema, musei, teatri

11 miliardi di euro per Cultura e Turismo
In questo anno di #COVID19 sono stati stanziati 11 miliardi di euro per il #turismo e la #cultura. Un importante intervento di sostegno per le imprese, le istituzioni ed i lavoratori colpiti dalla crisi che ha cercato di non lasciare solo nessuno.
A questo si sono sommate le misure di carattere generale: dalla cassa integrazione ordinaria speciale ai fondi integrativi salariali, dai contributi a fondo perduto corrisposti dall’Agenzia delle entrate in base ai codici Ateco settoriali, ai Tax credit speciali per le imprese COVID, fino alle misure del dl liquidità a supporto e garanzia delle imprese.

Bene il governo a non limitare l’accesso agli spettacoli
(ANSA) – ROMA, 08 OTT – «Apprezziamo la scelta del governo di non limitare ulteriormente il numero degli accessi ai luoghi della cultura, consentendo di continuare la programmazione degli spettacoli confermando quanto deciso in precedenza, pur nel rispetto delle norme anti-covid», dichiara Flavia Piccoli Nardelli, capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera.

«La cultura contro la paura del diverso». Parla Flavia Piccoli Nardelli
Riportiamo l’intervista di Matteo Angeli a Flavia Piccoli Nardelli, pubblicata il 27 febbraio scorso sul magazine Ytali.com, che rivendica il lavoro svolto dal Partito Democratico negli ultimi cinque anni di governo e parla del ruolo di istruzione e cultura nel favorire la coesione sociale.
«La cultura è la risposta ai problemi che minacciano il futuro dell’Italia. Ne è certa Flavia Piccoli Nardelli, già dirigente del settore culturale e segretario generale dell’Istituto Luigi Sturzo, deputata del Pd dal 2013 e presidente della commissione cultura della Camera dal 2015.
Una mia intervista a Radio Radicale sulla 74° Mostra del Cinema di Venezia
La Biennale del Cinema 2017
Mercoledì 30 agosto, dalle ore 19:00, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà alla Cerimonia di inaugurazione della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia, che si terrà presso il Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.
Innovazione e sostenibilità nell’organizzazione culturale
Giovedì 1 dicembre, alle ore 14, Flavia Piccoli Nardelli parteciperà alla tavola rotonda «Innovazione e sostenibilità nell’organizzazione culturale» con addetti ai lavori, esperti e istituzioni della cultura convocati dall’editore Giuseppe Laterza a Milano, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (Via San Vittore 21).