BEGIN TYPING YOUR SEARCH ABOVE AND PRESS RETURN TO SEARCH. PRESS ESC TO CANCEL
Skip to content

Flavia Piccoli Nardelli

Parlamentare, Partito Democratico

  • Home
  • Elezioni 2018
    • Notizie elezioni
  • Chi sono
  • Approfondimenti
    • Patrimonio culturale
      • Archeologia
      • Belle arti
      • Musei
      • Archivi
      • Biblioteche
      • Istituti culturali
    • Paesaggio
    • Turismo
    • Unione europea
    • Scuola e Università
    • Editoria e lettura
  • Contatti
    • Contributi
    • Contattami
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Interventi
    • Foto
    • Video
  • Agenda
  • Cultura UE

Scuola24Tag:

Scuola24: “Una pericolosa normalità. Quale scuola dopo l’emergenza”
Pubblicato il 16 aprile 202017 aprile 2020 da Redazione in Articoli, Scuola e Università

Scuola24: “Una pericolosa normalità. Quale scuola dopo l’emergenza”

«Nel caso della scuola la fine della pandemia potrà lasciare tracce profonde, oppure un graduale ritorno all’ordine e alla “normalità”. Sta a noi, agli operatori della scuola, alla sensibilità sociale diffusa, al mondo delle istituzioni, compiere delle scelte in una o in un’altra direzione», scrive Dario Siess, docente del liceo “Peano” di Tortona, in un interessante articolo “Una pericolosa normalità. Quale scuola dopo l’emergenza”, pubblicato sulle pagine di Scuola24.

«La rapidità con cui la scuola italiana ha dovuto affrontare l’emergenza sanitaria e il blocco sine die delle lezioni ha generato, al suo interno, un flusso di reazioni concatenate e contraddittorie: dalla diffidenza pregressa per le piattaforme digitali si è passati d’incanto all’euforia per la novità del “telelavoro”, a cui è seguito l’altrettanto repentino disincanto per un mezzo che ha interrotto il consueto rapporto “caldo” con gli alunni e il normale format didattico articolato in lezione-verifica-valutazione.

Leggi tutto

Twitter

Tweet di @FlaviaNardelli1












Sono proprio le digital humanities ad offrire le migliori sperimentazioni in una contemporaneità nella quale il dialogo tra mondo digitale e mondo analogico è sempre più intenso e significativo

Cookie Policy

Articoli popolari

  • La nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2014
    agosto 9, 2014
    La nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2014
  • Linee guida su “La buona SCUOLA”
    ottobre 2, 2014
    Linee guida su “La buona SCUOLA”

© 2018 Flavia Piccoli Nardelli

Powered By Class93

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se si vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultare la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie. Accetta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy