Una mia intervista sull’alternanza scuola – lavoro a Voicebookradio presso il liceo Kennedy di Roma

Alternanza scuola – lavoro: una mia intervista con gli studenti
Il ddl editoria è legge
Intervista radiofonica a Flavia Piccoli Nardelli dopo l’approvazione in via definitiva alla Camera della legge delega che riordina la disciplina del sostegno pubblico all’editoria per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione.

Il progetto di Renzo Piano per il dopo sisma e non solo: ricucire senza demolire
Il Governo italiano ha affidato all’architetto di fama mondiale, nonché senatore a vita, l’incarico di guidare la ricostruzione post terremoto. Di seguito, per gentile concessione del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, pubblichiamo il suo articolo uscito sulle pagine del supplemento “Domenica”, il 2 ottobre.
Dobbiamo difenderci dal terremoto: ecco il mio progetto generazionale. C’è un intruso da allontanare una volta per tutte, una parola insidiosa che ricompare ogni volta che in Italia si verifica un terremoto. Parlo del fantasma sempre evocato della fatalità. Di fatale c’è solo che i terremoti ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Purtroppo.
Legge editoria, un buon provvedimento
Intervista radiofonica a Flavia Piccoli Nardelli sul disegno di legge delega all’editoria
Salone del Libro, polemica che danneggia la promozione della lettura
Una mia intervista radiofonica, con Radio Radicale, sul Salone del Libro
Salone del Libro, un evento unico su Milano e Torino
Una mia intervista radiofonica sul Salone del Libro e sul tentativo di mediazione portato avanti dal Ministero per i beni e le attività culturali, per la costruzione di una manifestazione che metta insieme Torino e Milano, nelle stesse date e con un’unica governance, per raddoppiare in modo strategico le potenzialità di un settore attualmente fragile.
La cultura rilancia Genova, ma nessuno può più fare da solo
Ripubblico un mio breve intervento, che ho fatto venerdì 9 settembre a Genova, riportato da La Repubblica -cronaca di Genova e da Repubblica Facebook live
“Musei e biblioteche non possono più andare avanti in autonomia. Serve un progetto comune, una rete per rilanciare la città, dai teatri ai palazzi”. Innovazione e cultura per il futuro di Genova. Flavia Piccoli Nardelli, presidente Commissione Cultura alla Camera, nella sua giornata genovese non tralascia nulla. In mattinata la visita all’Istituto Italiano di Tecnologia e a un’azienda tecnologica del ponente , nel pomeriggio tappa alla biblioteca universitaria e a Palazzo Reale. “E’ proprio questa la forza di Genova – spiega in diretta a Repubblica Fb live – Da una parte l’innovazione più avanzata, anche su progetti virtuali applicati ai beni culturali, dall’altra il recupero museale e la riscoperta di palazzi e tesori rappresentano un volano turistico da sfruttare al meglio. Due realtà che devono imparare a comunicare tra loro”.
Le mie ultime interviste radiofoniche sulla lettura e su art bonus
Qui si è possibile ascoltare la mia intervista a Radio24 con la giornalista Elisabetta Fiorito:
e qui di seguito il link all’intervista a Radio Radicale con il giornalista Lanfranco Palazzolo:
http://www.radioradicale.it/scheda/479919/intervista-a-flavia-piccoli-nardelli-su-art-bonus