Domenica 14 ottobre 2018, torna l’apertura straordinaria di Biblioteche e gli Archivi statali, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura. Una giornata, regolata da orari e modalità differenti, interamente dedicata alle bellezze letterarie.

DOMENICA DI CARTA 2018

Alicudi, 7mila libri per 70 abitanti: benvenuti nella biblioteca “Tra cielo e mare Franco Scaglia”
Sono rimasta piacevolmente colpita da questo interessante articolo di Rosita Rijtano sulla bella biblioteca dell’isola di Alicudi “Tra cielo e mare Franco Scaglia”, pubblicato da “la Repubblica” il 30 agosto scorso, che mi fa piacere condividere con voi qui di seguito.
Alicudi, 7mila libri per 70 abitanti: benvenuti nella biblioteca “Tra cielo e mare Franco Scaglia”
Eolie, nell’isola estrema occidentale un’oasi di cultura. Inaugurata il 26 agosto 2017, è diventata operativa quest’estate. I volumi del giornalista e scrittore, morto nel 2015, sono stati donati all’isola dalla moglie: l’attrice Mascia Musy
La stampa e la Costituente
Intervista a Flavia Piccoli Nardelli sulla mostra LA STAMPA E LA COSTITUENTE, evento organizzato nell’ambito del ciclo di seminari celebrativo “1946 – 2016, 70 anni dall’Assemblea Costituente. Alle origini della democrazia”, aperta da mercoledì 22 marzo al 12 aprile a Palazzo del Seminario – Camera dei deputati.

La Biblioteca comunale “Rogadeo” di Bitonto centro di promozione culturale
Pubblichiamo, qui di seguito, il messaggio inviato dalla Presidente della Commissione Cultura della Camera, on. Flavia Piccoli Nardelli, in occasione della cerimonia di inaugurazione dei nuovi ambienti della Biblioteca Comunale Eustachio Rogadeo di Bitonto, svoltasi all’interno del progetto di valorizzazione dei beni culturali locali “Open Day Sac Nord Barese”.