Dl Sostegni: 111,5 milioni di euro per i settori della cultura

“Il settore della cultura è uno tra i più colpiti dalla pandemia. La musica e lo spettacolo, in particolare, stentano a ripartire, mentre la quarta ondata ha di nuovo messo in difficoltà i cinema. Per questo il governo prosegue a sostenere tutte queste realtà, stanziando 111,5 milioni di euro nel 2022”, ha affermato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, commentando le misure previste dal Decreto Legge Sostegni appena approvato dal Consiglio dei Ministri, che destina 111,5 milioni di euro nel 2022 alla cultura.

Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi.

Flavia Piccoli Nardelli è intervenuta alla presentazione del libro “Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi” di Valdo Spini, già ministro e deputato, attualmente presidente della Fondazione Circolo Rosselli, promossa da Forgiareidee, associazione nata a Vicenza nel 2012, punto di incontro, di confronto e di discussione su tematiche che riguardano la politica, la cultura, l’economia e la società in generale.

Mercato del libro, ADEI: fatturato record

Crescono gli editori indipendenti, migliorano le vendite dei titoli di catalogo e i margini per librerie e online. I dati 2021 di Gfk per ADEI.

Il mercato del libro segna un record assoluto nel 2021: il valore delle vendite rilevate dal Panel GfK sfiora il miliardo e mezzo di euro. In base all’elaborazione GfK per l’Associazione Degli Editori Indipendenti, il numero di copie vendute cresce del 16,6%, il valore del mercato a prezzo netto di copertina progredisce del 14,7%.

In Commissione Cultura il Piano per la promozione della lettura

La Commissione Cultura della Camera ha iniziato l’esame dello schema di decreto ministeriale per l’adozione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, per gli anni 2021-2023.

«Il testo prevede una serie di interventi che incentivano la lettura “a diventare un punto fondamentale nella cultura di questo Paese», ha dichiarato Flavia Piccoli Nardelli, intervistata sul provvedimento in discussione in Commissione.