«Nella legge di bilancio manca progettualità sulla cultura. Non ci sono gli investimenti dei cinque anni precedenti e un Paese che non investe in cultura è un Paese che non costruisce il futuro”, dichiara all’agenzia di stampa DIRE Flavia Piccoli Nardelli, deputata del Partito Democratico, al termine di una conferenza stampa alla Camera sulle gravi lacune della nuova legge di bilancio presentata dal governo Lega-5Stelle.
Legge di Bilancio: nessuna progettualità sulla cultura
Il Governo è contro la cultura. Il PD dice no
«Senza cultura, senza istruzione non c’è futuro. Il governo Lega-5Stelle ha presentato una legge di Bilancio impietosa per scuola, cultura, ricerca, editoria.
Questa manovra fa danni enormi: per la cultura non ci sono progetti, non ci sono fondi, non ci sono idee» dichiara Flavia Piccoli Nardelli nella conferenza stampa del Partito Democratico dal titolo “Il governo contro la cultura, la scuola, l’università, la ricerca, lo sport, l’editoria: il Pd dice NO”.

14 marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio

Nasce il Sistema Museale Nazionale
Il ministro Franceschini ha firmato il DM “Adozione dei Livelli minimi uniformi di qualità per i musei e i luoghi della cultura di appartenenza pubblica e attivazione del sistema Museale Nazionale” pubblicato in questi giorni.
Il decreto, di grande interesse e atteso da lungo tempo, è il risultato del lavoro congiunto del MiBACT, delle Regioni e degli enti locali, a cui hanno contribuito docenti universitari, funzionari pubblici ed esperti del settore museale e della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
All’incrocio delle generazioni
La scuola sta all’incrocio delle generazioni, è il luogo delle eredità e della consegna, della trasmissione e della generatività. È spazio di incontro e di scambio, è trasmissione e innovazione, è memoria e progetto. Qui sorge e trova risposta la domanda di conoscenza che è anche domanda sul senso e il valore della vita.

Parma Capitale della Cultura 2020

2017. TUTTI I NUMERI DEI #MUSEITALIANI
