«Complimenti alle atlete, complimenti al coach Mencarelli, complimenti alla Federazione. Complimenti a chi ha saputo cosi’ bene rappresentare il nostro Paese conquistando il titolo mondiale».

Orgoglio per la vittoria delle Azzurrine della Pallavolo

Italia all’avanguardia nella tutela dei beni culturali
(DIRE) Roma, 5 ago. – “L’approvazione da parte delle commissioni Cultura ed Esteri della Camera di una risoluzione sulla tutela del patrimonio culturale in zone di guerra minacciate dal terrorismo, conferma che il nostro paese e’ all’avanguardia a livello internazionale in merito alla tutela del patrimonio culturale dell’umanita’.

Beni culturali: 80 milioni per i Grandi progetti
Il Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali” previsto dalla legge Art Bonus ha ottenuto questa mattina il parere favorevole all’unanimità da parte del Consiglio Superiore dei beni culturali ed è stato adesso trasmesso per il parere alla Conferenza unificata.
Flavia Piccola Nardelli a Fab Food all’EXPO
La vicepresidente Flavia Piccola Nardelli intervistata al termine della visita al Padiglione Fab Food, la mostra di Confindustria ad Expo 2015, svoltasi a Milano il 13 luglio 2015.14
Flavia Piccoli Nardelli interviene a “Patrimonio Culturale Digitale”
L’intervento di Flavia Piccoli Nardelli al convegno “Patrimonio culturale digitale: tra conoscenza e valorizzazione“, che ha avuto luogo la mattina del 2 luglio 2015 a Roma presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica.
Flavia Piccoli Nardelli intervistata da GRP Televisione
Quanto possono contare i beni culturali sulle potenzialità del web? Le competenze digitali serviranno davvero a promuovere il nostro patrimonio? Flavia Piccoli Nardelli risponde a queste domande intervista da GRP Televisione a Torino a latere del convegno dal titolo: ″Un pensiero italiano per la formazione delle competenze nel Digital Cultural Heritage″, svoltosi presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Torino il 29 giugno 2015.

La Camera dei Deputati ricorda il centenario del genocidio del popolo armeno
L’Aula della Camera dei Deputati ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del genocidio armeno, di cui domani ricorre il centenario. La Vicepresente della Commissione Cultura, Flavia Piccoli Nardelli, è intervenuta ricordando quei tragici eventi che condussero alla morte oltre un milione e mezzo di persone innocenti, auspicando che la serena valutazione della verità storica contribuisca alla riconcializione tra i popoli, rafforzando il valore della pace e il rispetto delle minoranze.

Approvata alla Camera una mozione per investire su scuola, università e cultura
È stata approvata dall’Aula della Camera dei Deputati la mozione del partito Democratico, su cui c’è stata la convergenza delle forze di maggioranza, che impegna il Governo a investire maggiori risorse a sostegno di Scuola, Università e Cultura, un settore strategico e una priorità indifferibile per il Paese.