“L’arte ti somiglia” è la campagna di comunicazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per promuovere i Musei Italiani realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia con la regia di Paolo Santamaria.

L’arte ti somiglia

Ottobre, il mese del paesaggio
Ottobre riporta due importanti eventi che hanno come oggetto il paesaggio italiano: la campagna social dei musei, ottobre al museo #paesaggioitaliano e la prima edizione degli stati generali del paesaggio.
Il paesaggio italiano è centrale nelle attività del MiBACT e, anche, per ricordare il XVII anniversario della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio avvenuta nell’ottobre del 2000.
La Convenzione Europea del Paesaggio è infatti il primo accordo fra Paesi europei che ha ad oggetto il paesaggio che definisce “una parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”.
Il paesaggio “quale natura plasmata dall’uomo”, bene materiale e immateriale, archivio vivente di saper fare ma anche categoria estetica riconosciuta, dunque bene paesaggistico di valore. Da qui la necessità di riconoscere il paesaggio per tutelarlo e valorizzarlo.
Diffusione culturale, audizione di Asor Rosa, Cardini e Laterza

Palermo sarà Capitale Italiana della Cultura 2018

Unesco, due nuovi siti italiani nella lista

Scuola digitale e cultura diffusa
Martedì 4 luglio, alle ore 10, la Commissione Cultura della Camera ha organizzato il convegno dal titolo SCUOLA DIGITALE E CULTURA DIFFUSA, che si terrà a Roma, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio.

Convenzione di Faro sul valore di patrimonio culturale

Il 30 e 31 marzo partecipo al G7 della Cultura
Il 30 e 31 marzo si terrà, a Firenze, il G7 della Cultura. Per maggiori informazioni sul programma si può consultare il website.