Il governo vigili sulla distribuzione dei libri scolastici

(ANSA) – ROMA, 06 OTT – «Abbiamo presentato al ministro dell’Istruzione un’interrogazione per sapere quali iniziative urgenti intenda intraprendere per garantire la distribuzione territoriale dei libri di testo. Molti volumi, infatti, prenotati dalle famiglie, non sono stati consegnati ai canali distributivi. Si tratta di un ritardo grave, dovuto a ragioni organizzative, ben peggiore rispetto agli anni scorsi, che ha evidenziato tutte le criticità di sistema…

Green pass per ripartire in sicurezza

(AGI) – Roma, 22 set. – «L’intervento è rivolto al settore delle scuole e università, strategici per la vita e il futuro del nostro Paese e quelli vitali dello spettacolo dal vivo e dello sport. Il presidente della Repubblica lo ha sottolineato, la scuola non è un capitolo accessorio, ma centrale in un piano di ripartenza dell’Italia. Il decreto prevede che per il 2021-2022 i servizi educativi e l’attività didattica si svolgeranno in presenza. Il gruppo Pd nelle commissioni ha lavorato per rendere piu’ chiaro il testo e superare le criticità, rendendo più facile l’avvio dell’anno scolastico e accademico…

Green pass: deputati Pd, aumentare capienza sale

Per rimettere al centro cultura

(ANSA) – ROMA, 22 SET – «Teatri, cinema, musei sono stati tra i luoghi più colpiti in questi mesi di pandemia. Le istituzioni e i lavoratori del mondo culturale e dello spettacolo hanno dato il loro contributo con diligenza e abnegazione, anche a costo di grandi sacrifici. È arrivato il momento di ripagarli degli sforzi fatti…

Green Pass: Pd, Salvini mette a rischio sacrifici italiani

(ANSA) – ROMA, 15 SET – «La Lega a guida Salvini sbanda  ancora una volta sul tema green pass votando contro in Commissione Cultura alla Camera. Dopo le parole sconsiderate del suo leader sui vaccini che provocherebbero le varianti, ecco un nuovo capitolo dell’incapacità della Lega di stare al governo in maniera seria e responsabile. E se in Consiglio dei Ministri lo stesso provvedimento aveva ricevuto il via libera dei ministri leghisti, il voto di oggi in Commissione fotografa una situazione schizofrenica…

Al via il tax credit librerie 2021

Per il Ministero della Cultura è centrale il sostegno al libro e a tutta la sua filiera

È partita l’edizione 2021 del tax credit librerie. Fino alle ore 12 del 29 ottobre sarà possibile presentare le domande per accedere al credito d’imposta a sostegno dei negozi che vendono libri al dettaglio.

Giunto alla sua quinta edizione la misura, introdotta dal Ministro Franceschini nel 2017, può contare quest’anno su uno stanziamento complessivo di 18.250.000 euro, grazie ai fondi previsti con il decreto 226 firmato dallo stesso Ministro della Cultura il 28 giugno 2021, che ha integrato la dotazione ordinaria per il 2021.

Ripartire dalla scuola aperta – Festa nazionale dell’Unità

Scuola: Pd, obiettivo ritorno in presenza

(ANSA) – ROMA, 11 SET – L’incontro che si è svolto oggi a Bologna, alla Festa nazionale dell’Unità, tra i responsabili scuola del Pd, provenienti da tante città, con un nutrito gruppo di parlamentari, assessori, e responsabili territoriali, insieme alla responsabile nazionale Manuela Ghizzoni, si è svolto in un clima di rinnovata fiducia. L’obiettivo di tutti è tornare alla scuola in presenza, far tornare tutti i ragazzi in classe. Ed è un obiettivo che possiamo, anzi dobbiamo, raggiungere…

Scuola: priorità reclutamento, formazione e sicurezza

Roma, 7 set. (LaPresse) – «La scuola dimostra di essere davvero al centro dell’attenzione del Governo e del Parlamento per la ripresa del Paese. I dati confortanti riportati dal Ministro dimostrano il grande impegno che tutto il mondo della scuola ha assicurato in questi mesi per garantire una piena ripresa delle lezioni in presenza. Il numero degli insegnanti in cattedra insieme al forte investimento sulle numerose misure adottate negli scorsi mesi per predisporre al meglio i sistemi di sicurezza negli istituti scolastici danno garanzie su un regolare inizio dell’anno scolastico», ha detto Flavia Piccoli Nardelli, intervenendo in Commissione Cultura a nome del Pd in seguito all’audizione del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.