
2018, Anno del Cibo Italiano

2017. TUTTI I NUMERI DEI #MUSEITALIANI

Buone Feste da me e il mio staff della Commissione Cultura
Auguri di buon Natale e Felice 2018 da me e il mio staff della Commissione Cultura

Buone pratiche culturali, indagine conoscitiva della Commissione
La Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati, a luglio, ha deliberato di indire un’indagine conoscitiva sulle buone pratiche di diffusione culturale.

Alternanza scuola-lavoro, al via la piattaforma

I giovani co-creano culture digitali
DicultHer sta lavorando, con grande impegno, all’Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018, proponendo una serie di attività, fra le quali: il Concorso Crowd-dreaming: i giovani co-creano culture digitali dal titolo “Piazza Europa monumento digitale collettivo dell’interculturalità europea, che oggi presentiamo.

Anno Europeo 2018, celebrare il passato per costruire il futuro
Oggi si è aperto ufficialmente l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.
Per tutto il 2018, celebreremo in tutta Europa il nostro ricco patrimonio culturale, a livello europeo, nazionale, regionale e locale.

18 APP, spesi oltre 163 milioni di euro
In quasi 13 mesi, dal 3 novembre 2016 al 30 novembre 2017, grazie a 18app – il bonus di 500 euro per i diciottenni – circa 600 mila ragazzi nati nel 1998 e nel 1999 hanno speso oltre 163milioni di euro per acquistare libri, musica e biglietti per l’ingresso a concerti, cinema, teatro, eventi culturali e musei.
Gli acquisti sono avvenuti nel 54% dei casi sulle piattaforme online e per il 46% direttamente nei circa 4.000 esercizi commerciali accreditati.