BEGIN TYPING YOUR SEARCH ABOVE AND PRESS RETURN TO SEARCH. PRESS ESC TO CANCEL
Skip to content

Flavia Piccoli Nardelli

Parlamentare, Partito Democratico

  • Home
  • Elezioni 2018
    • Notizie elezioni
  • Chi sono
  • Approfondimenti
    • Patrimonio culturale
      • Archeologia
      • Belle arti
      • Musei
      • Archivi
      • Biblioteche
      • Istituti culturali
    • Paesaggio
    • Turismo
    • Unione europea
    • Scuola e Università
    • Editoria e lettura
  • Contatti
    • Contributi
    • Contattami
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Interventi
    • Foto
    • Video
  • Agenda
  • Cultura UE
VIII Conferenza nazionale dell’AICI: Italia è Cultura. Una Cultura per l’Europa
24 novembre 2023 in AICI, Articoli, Cultura UE, Istituti culturali, Video
VIII Conferenza nazionale dell'AICI: Italia è Cultura. Una Cultura per l'Europa
AICI: l’intervento della nuova presidente Flavia Piccoli Nardelli
31 marzo 2023 in AICI, Articoli
AICI: l'intervento della nuova presidente Flavia Piccoli Nardelli
Gerardo Bianco, il ricordo della Camera
15 febbraio 2023 in Articoli
Gerardo Bianco, il ricordo della Camera
Flavia Piccoli: «Io e mio padre Flaminio»
1 febbraio 2022 in Articoli
Flavia Piccoli: «Io e mio padre Flaminio»
2018, Anno del Cibo Italiano
Pubblicato il 10 gennaio 2018 da Redazione in Senza categoria

2018, Anno del Cibo Italiano

 Il 2018 sarà l’anno dedicato al cibo italiano.

Un patrimonio, quello del Made in Italy agroalimentare, che coniuga saper fare, bellezze artistiche e paesaggistiche, rappresentando uno del migliori biglietti da visita del nostro Paese nel mondo.

Leggi tutto
2017. TUTTI I NUMERI DEI #MUSEITALIANI
Pubblicato il 8 gennaio 20188 gennaio 2018 da Redazione in Senza categoria

2017. TUTTI I NUMERI DEI #MUSEITALIANI

I dati definitivi del 2017 segnano il nuovo record per i musei italiani: superata la soglia dei 50 milioni di visitatori e incassi che sfiorano i 200 milioni di euro, con un incremento rispetto al 2016 di circa +5 milioni di visitatori e di +20 milioni di euro.

Leggi tutto
Buone Feste da me e il mio staff della Commissione Cultura
Pubblicato il 22 dicembre 201722 dicembre 2017 da Redazione in Senza categoria

Buone Feste da me e il mio staff della Commissione Cultura

Auguri di buon Natale e Felice 2018 da me e il mio staff della Commissione Cultura

Buone pratiche culturali, indagine conoscitiva della Commissione
Pubblicato il 20 dicembre 201720 dicembre 2017 da Redazione in Senza categoria

Buone pratiche culturali, indagine conoscitiva della Commissione

La Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati, a luglio, ha deliberato di indire un’indagine conoscitiva sulle buone pratiche di diffusione culturale.

Leggi tutto
Alternanza scuola-lavoro, al via la piattaforma
Pubblicato il 19 dicembre 201719 dicembre 2017 da Redazione in Senza categoria

Alternanza scuola-lavoro, al via la piattaforma

Un bottone rosso, inserito nella piattaforma  dell’Alternanza scuola-lavoro, che consentirà alle studentesse e agli studenti di segnalare quei casi in cui non viene rispettato il patto formativo siglato. Una task force di supporto per la risoluzione delle criticità, formata da oltre 100 docenti distaccati presso gli Uffici scolastici regionali e dieci esperti del Ministero.

Leggi tutto
I giovani co-creano culture digitali
Pubblicato il 13 dicembre 201713 dicembre 2017 da Redazione in Senza categoria

I giovani co-creano culture digitali

DicultHer sta lavorando, con grande impegno, all’Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018, proponendo una serie di attività, fra le quali: il Concorso Crowd-dreaming: i giovani co-creano culture digitali dal titolo “Piazza Europa monumento digitale collettivo dell’interculturalità europea, che oggi presentiamo.

Leggi tutto
Anno Europeo 2018, celebrare il passato per costruire il futuro
Pubblicato il 7 dicembre 20177 dicembre 2017 da Redazione in Senza categoria

Anno Europeo 2018, celebrare il passato per costruire il futuro

Oggi si è aperto ufficialmente l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.

Per tutto il 2018, celebreremo in tutta Europa il nostro ricco patrimonio culturale, a livello europeo, nazionale, regionale e locale.

Leggi tutto
18 APP, spesi oltre 163 milioni di euro
Pubblicato il 4 dicembre 20174 dicembre 2017 da Redazione in Senza categoria

18 APP, spesi oltre 163 milioni di euro

In quasi 13 mesi, dal 3 novembre 2016 al 30 novembre 2017, grazie a 18app – il bonus di 500 euro per i diciottenni – circa 600 mila ragazzi nati nel 1998 e nel 1999 hanno speso oltre 163milioni di euro per acquistare libri, musica e biglietti per l’ingresso a concerti, cinema, teatro, eventi culturali e musei. 
Gli acquisti sono avvenuti nel 54% dei casi sulle piattaforme online e per il 46% direttamente nei circa 4.000 esercizi commerciali accreditati.

Leggi tutto
  • Prev
  • 1
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • …
  • 105
  • Next

Twitter

Tweet di @FlaviaNardelli1












Sono proprio le digital humanities ad offrire le migliori sperimentazioni in una contemporaneità nella quale il dialogo tra mondo digitale e mondo analogico è sempre più intenso e significativo

Cookie Policy

Articoli popolari

  • La nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2014
    agosto 9, 2014
    La nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2014
  • Linee guida su “La buona SCUOLA”
    ottobre 2, 2014
    Linee guida su “La buona SCUOLA”

© 2018 Flavia Piccoli Nardelli

Powered By Class93

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se si vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultare la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie. Accetta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy